Cos'è en passant scacchi?

L'en passant (in francese, "al passaggio") è una mossa speciale nel gioco degli scacchi. È l'unica mossa negli scacchi in cui un pezzo cattura un altro pezzo che non si muove nella casella che il pezzo catturante occupa. Può verificarsi solo quando un pedone muove di due case dalla sua posizione iniziale e atterra accanto a un pedone avversario.

Ecco i punti chiave sull'en passant:

  • Condizioni: Un giocatore può eseguire una cattura en passant solo se il pedone dell'avversario ha avanzato di due case dalla sua casa di partenza, atterrando direttamente accanto al pedone del giocatore che sta eseguendo la cattura.

  • Immediatezza: La cattura en passant deve essere fatta immediatamente dopo che il pedone avversario ha fatto il doppio passo. Se il giocatore non esegue la cattura immediatamente, perde il diritto di farlo in seguito. Questo aspetto è cruciale e spesso frainteso dai principianti.

  • Come si esegue: Il pedone che cattura si muove nella casa che il pedone avversario ha superato, e il pedone avversario viene rimosso dalla scacchiera.

  • Esempio: Immagina che un pedone bianco sia sulla casa e5. Un pedone nero si muove da d7 a d5. Il pedone bianco su e5 può catturare en passant il pedone nero, spostandosi su d6 e rimuovendo il pedone nero dalla scacchiera.

  • Cosa non è: L'en passant non può essere eseguito se il pedone avversario si è mosso di una sola casa o se il pedone che cattura non è adiacente al pedone avversario dopo che questo ha fatto il doppio passo.

Ecco alcuni link che potrebbero esserti utili per comprendere meglio questa regola: